Evento di presentazione del progetto

Tutto quello che devi sapere per partecipare all'evento del 9 maggio a Villa Guicciardini

EVENTI

EDA

4/14/20252 min read

Venerdì 9 maggio, dalle ore 16.30 ci troviamo presso la sede di EDA, in via delle Panche 79-81 (Villa Guicciardini), per la presentazione di Periferico. Spazi di quartiere.

Un invito aperto a tutto il Quartiere 5: non solo a chi lo vive ogni giorno, a chi ci lavora, a chi lo frequenta ma anche a chi è interessato, a partecipare a un progetto di rigenerazione culturale e sociale che coinvolge una parte viva e significativa della città.

Cos’è Periferico. Spazi di quartiere?

Periferico. Spazi di quartiere, è un progetto culturale che mette al centro la memoria e la comunità per riattivare energie e legami nel cuore del Quartiere 5 di Firenze. Un percorso che vuole partire dal dialogo con gli individui, le persone, i singoli e le loro storie per costruire e ri-costruire un’identità collettiva di quartiere.

Come si sviluppa il progetto?

Il progetto nasce come archivio vivo e partecipato, fatto di racconti, immagini e oggetti. Un laboratorio dinamico, in continua evoluzione, che cresce attraverso il confronto e la relazione, una dimensione dove le memorie personali si intrecciano con la storia collettiva, per riattivare spazi, rapporti e visioni future del quartiere. Perché ogni angolo ha qualcosa da raccontare, e ogni racconto può diventare punto di partenza per immaginare il futuro.

Le tre dimensioni del progetto: spazi, comunità, memoria

Il progetto si articola lungo tre direttrici principali:

  • uno spazio-base presso Villa Guicciardini (via delle Panche 79-81), che sarà il “quartier generale” del progetto: un punto di incontro tra gli individui, la comunità, il quartiere e il cuore, l’epicentro, la base operativa del progetto stesso;

  • una rete di luoghi simbolici del quartiere: giardini, teatri, piazze, spazi sociali, che ospiteranno laboratori e attività che puntino allo sviluppo, all’attivazione e alla ricostruzione di una memoria condivisa;

  • un blog che vuole non solo raccontare le vicende, le storie, gli aneddoti e i volti dei protagonisti delle storie del Quartiere 5 ma anche essere una piattaforma informativa con aggiornamenti sullo stato del progetto e i suoi sviluppi.

Cosa faremo venerdì 9 maggio 2025?

Vi aspettiamo dalle ore 17.00 presso Villa Guicciardini per conoscere il progetto e scoprire insieme come vogliamo ascoltare, raccogliere e valorizzare la memoria storica del Quartiere 5.

Archivio Periferico. Spazi di quartiere: vivo, attivo, partecipato

Stiamo dando vita a un archivio che raccolga voci, immagini, oggetti, ricordi del Quartiere 5, un posto che custodisca e tramandi la memoria del Quartiere, un luogo di conservazione e di racconto dove i ricordi diventano testimonianze, ma soprattutto un archivio partecipato dove sarete voi a portarci i vostri oggetti, le vostre testimonianze, le vostre storie e noi che li trasformeremo in memoria collettiva, in patrimonio a disposizione di tutti.

Venerdì 9 maggio ci troviamo presso la sede di EDA, in via delle Panche 79-81 (Villa Guicciardini), per la presentazione di Periferico. Spazi di quartiere.