Il Calendario di Periferico

Ecco dove e come poterci incontrare nei mesi di giugno e luglio

EDA

6/16/20253 min read

IL CALENDARIO DI PERIFERICO

Ecco dove e come poterci incontrare nei mesi di giugno e luglio

Tra giugno e luglio, ci muoviamo per il quartiere di Rifredi con incontri, laboratori, passeggiate urbane e uno spazio di archivio che cresce grazie a chi partecipa.

Periferico è un progetto in movimento, è aperto ed informale, proprio come il quartiere che lo ispira. È un invito a tutta la comunità a costruire insieme uno spazio dove i ricordi individuali e collettivi si incontrano, per creare un racconto condiviso, vivo e accessibile a tutti.

Periferico nasce dalla comunità che abita Rifredi, il quartiere è protagonista attivo del progetto, così come chi lo vive ogni giorno, chi lo ha vissuto, chi ci lavora o vuole farne parte.

Per questo abbiamo pensato ad una serie di occasioni dove potremmo incontrarci, conoscerci e comprendere come un progetto sul quartiere può permetterci di riscoprire una storia condivisa, una comunità. Riattivando i legami tra presente e passato, provando ad immaginare insieme la direzione per il futuro.

Il Calendario degli Eventi:

•VENERDÌ 27 GIUGNO - Polvere d’archivio: storie, miti e sorprese dell’arte di conservare

TALK a cura di Silvia Floria - dalle ore 18.00, presso la sede di EDA, Villa Guicciardini

Di notte, sugli scaffali le carte sussurrano e si divincolano per uscire dai faldoni che le tengono raccolte … Fuori dai luoghi comuni, gli archivi si raccontano ai cittadini svelando le loro molteplici identità.

Gli archivi: storie da condividere.

• MARTEDÌ 1 LUGLIO - Periferico sarà in strada con Tam-Tam per Dalmazia by night

Dalle ore 18.30 alle ore 20.30

Ci troverai in Piazza Dalmazia con attività aperte a tutte e tutti. Vieni a trovarci, fermati, partecipa e raccontati. Il quartiere prende vita quando le sue voci si incontrano!

•GIOVEDÌ 3 LUGLIO - Porteremo le idee e le parole di Tam-Tam alla Stella Rossa - SMS di Rifredi

Dalle ore 17.00 alle ore 18.30

Periferico scenderà nuovamente in strada con i suoi laboratori. Fermati, partecipa e lascia il tuo segno. Il quartiere prende vita quando le sue voci si incontrano!

• VENERDÌ 4 LUGLIO -La bibliografia collettiva: una pratica di relazione e lettura condivisa di un luogo

TALK a cura di TAB| Take Away Bibliographies - dalle ore 18.00, presso la sede di EDA, Villa Guicciardini

Si parlerà di come la bibliografia può essere una pratica collettiva e sperimentale di narrazione. Rifletteremo sul senso di costruire un archivio di quartiere, identificandone insieme gli elementi significativi associati alle sue geografie.

• VENERDÌ 11 LUGLIO - Abitare le storie: nuove forme di edilizia narrativa

TALK a cura di Serena Meo - dalle ore 18.00, presso la sede di EDA, Villa Guicciardini

Cosa rende una storia indimenticabile? Partiremo dalle basi della narrazione per costruire insieme un racconto, giocando con oggetti iconici e punti di vista “spaziali”. I luoghi diventeranno protagonisti, tra esempi da cinema e letteratura ed esercizi per chi vorrà mettersi in gioco e condividere la propria storia.

•VENERDÌ 18 LUGLIO - SCARTABÈO / Apertura dello spazio di raccolta per l’archivio Periferico

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la sede di EDA, Villa Guicciardini

Scartabèo è il cuore vivo dell’archivio Periferico: un luogo dove le storie del quartiere si sfogliano, si raccontano e si raccolgono tra suoni, immagini e memorie.

Il nome viene da scartabellare: frugare tra le carte, i ricordi, le tracce. Scartabèo è questo: un gesto curioso e collettivo per rimettere insieme frammenti di storia.

Passa a trovarci: puoi portare un oggetto, raccontare un aneddoto, ascoltare voci del quartiere, farti domande.

Ospiti:

Silvia Floria

Socia e lavoratrice della cooperativa EDA Servizi di Firenze per la quale coordina il settore archivistico. Si occupa di archivi di enti pubblici e privati ed è autrice di inventari e pubblicazioni in ambito archivistico.

Serena Meo

Sceneggiatrice classe ’94, pubblica in Italia e Francia. Ha vinto premi come Nuvolosa e Myllennium, e fondato l’associazione Clinkers, di cui è presidentessa.

TAB- Take Away Bibliographies

È un giovane progetto editoriale indipendente e transdisciplinare dedicato alla creazione, raccolta e condivisione di bibliografie multimediali. Con workshop e fanzine promuove la ricerca e l’apprendimento informale fuori dall’accademia, come pratica collettiva e attiva.

Periferico - spazi di quartiere è un progetto di EDA con Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Partecipazione culturale / Periferie