Lunedì 17 febbraio 2025, Periferico – Spazi di Quartiere ha mosso i suoi primi passi nel Quartiere 5 con un incontro speciale presso la sede di EDA Servizi, in via delle Panche, 79 dove il progetto avrà la sua base operativa. All’appuntamento erano presenti alcuni dei partner più attivi e radicati nel tessuto del quartiere: un’occasione preziosa non solo per presentare il progetto, ma anche per incontrarsi, confrontarsi e scambiare idee, opinioni e visioni sul Quartiere 5.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del Quartiere 5, i rappresentanti dell’Istituto Bahá’í, del Centro di Creazione e Cultura e membri della cooperativa Flog, con i quali non solo abbiamo iniziato a tracciare i contorni all’interno dei quali il progetto si svilupperà, ma abbiamo anche condiviso riflessioni e spunti, raccogliendo con entusiasmo un’esigenza emersa con forza: valorizzare e promuovere la memoria storica del Quartiere 5 attraverso la riscoperta del territorio, delle sue storie e vicende, ma anche attraverso il dialogo con chi il quartiere lo vive ogni giorno. Un percorso di conservazione e valorizzazione della memoria collettiva che prenderà forma in un archivio partecipato e condiviso.
Questo primo incontro rappresenta un punto di partenza, l’avvio di un dialogo che vogliamo sia continuo, aperto a tutte e tutti, e in costante evoluzione. Un dialogo che si articolerà attraverso appuntamenti e incontri diffusi, alimentando una narrazione plurale e partecipata.