Scartabeo
Scopri come partecipare alla raccolta per l'archivio di quartiere
LABORATORIEVENTI
EDA
7/29/20252 min read


SCARTABÈO
Apertura dell'archivio Periferico
Scartabèo è lo spazio di apertura dell’archivio Periferico.
Un luogo di comunità, in cui i ricordi personali e collettivi si intrecciano in un racconto unico: attraverso interviste, fotografie, oggetti ritrovati e conservati, e le storie delle persone che vivono o hanno vissuto il quartiere.
Il nome Scartabèo deriva da scartabellare: frugare tra le carte, i ricordi, le tracce. Ed è proprio questo il senso del progetto. Vi invitiamo a frugare nelle vostre memorie, nei vecchi album fotografici, nelle vostre case, nelle note audio fatte all’amicə camminando per il quartiere, cercando qualcosa che vi parli di Rifredi. Qualcosa che spieghi una sua sfumatura, che racconti un aneddoto, che possa rappresentarlo anche a chi non lo conosce, anche tra cinquant’anni.
È un’occasione per incontrarci e scoprire che ogni oggetto, ogni parola, ogni fotografia è un frammento di vita nel quartiere, che merita di essere raccontato, raccolto e custodito.
Ci stupiremo di come gli oggetti banali e quotidiani raccontino, meglio di altri, un territorio e le persone che lo abitano.
I luoghi plasmano i loro abitanti, con le loro strade storte e gli angoli bui, con le nuove costruzioni e gli storici punti di ritrovo. Il progetto di Periferico, con Scartabèo, dà l’opportunità a chi abita di plasmare i luoghi abitati. Offrendo un’occasione per raccontare il quartiere con occhi reali, un’occasione per riappropriarsi di una narrazione e di uno spazio comune.
Vorresti partecipare?
È possibile donare qualsiasi cosa: una storia, una foto, un documento, un oggetto, un video, un suono. Qualsiasi cosa che per te abbia valore, qualsiasi materiale che racconti un pezzo di Rifredi.
Ecco come puoi farlo:
• Scrivici, per raccontarci la tua storia, a periferico@edaservizi.it
• Se hai voglia di condividere un ricordo o di essere intervistatə, saremo felici di ascoltarti. Possiamo fissare un incontro: di persona, al telefono, o dove ti è più comodo. Contattaci a: periferico@edaservizi.it o chiamaci al 393 0305881
• Porta il tuo contributo nella nostra sede: ci trovi a Villa Guicciardini, in via delle Panche 79/81 dal lunedì al venerdì, 09:00 - 19:00. Durante gli orari di apertura, puoi consegnarci direttamente il tuo materiale e parlare con noi. Saremo lì per accoglierti.
•Compila compila il form che trovi qui in basso.
Il materiale che ci consegni verrà accolto nell’archivio di Periferico, custodito nello spazio di Villa Guicciardini e reso accessibile anche in forma digitale.
Periferico - spazi di quartiere è un progetto di EDA con Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Partecipazione culturale / Periferie
Periferico. Spazi di quartiere è un progetto reso possibile da Fondazione CR Firenze
Periferico nasce grazie al sostegno di Fondazione CR Firenze, che da sempre investe in progetti culturali capaci di creare valore per la comunità. Attraverso un'azione filantropica mirata, la Fondazione promuove iniziative che intrecciano memoria, cultura e partecipazione, rafforzando i legami tra le persone e i territori in cui vivono. Grazie a questo supporto, Periferico può trasformare i ricordi degli abitanti di Rifredi in un patrimonio collettivo che guarda al futuro.