Spazio Corpo Città
Come attraverso il quartiere? Come il quartiere attraversa me?
LABORATORIEVENTI
EDA
7/29/20252 min read


SPAZIO CORPO CITTÀ
Come attraverso il quartiere? Come il quartiere attraversa me?
Spazio Corpo Città è un ciclo di 4 incontri serali tra novembre e dicembre, un laboratorio gratuito, rivolto ai giovani di Rifredi tra i 18 e i 24 anni, che esplora la relazione tra gli spazi urbani e i luoghi dell’interiorità.
Come attraverso il quartiere? Come il quartiere attraversa me? Saranno le domande guida che ci porteranno ad intraprendere un viaggio per orientarci, ascoltare e dare forma alla nostra visione della città.
Ci moveremo, guidati da suoni e immagini, da criticità e riflessioni, tra le strade del quartiere che diventeranno le nostre prospettive, le spiegazioni dei nostri punti di vista e delle nostre scelte. Scoprendo come il paesaggio che ci circonda, il luogo in cui viviamo, può raccontare del contesto interiore che abitiamo.
Un laboratorio per ritrovare orientamento, dentro e fuori il quartiere.
Calendario degli incontri:
• Mercoledì 12.11 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Dove siamo? Incontro di avvio | a cura di EDA
Attraverso pratiche collaborative, faremo emergere visioni, criticità e desideri legati al quartiere a partire dalle nostre esperienze quotidiane.
• Mercoledì 19.11 dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Quale è il mio paesaggio sonoro? |a cura di Æ
Ascoltare non è un gesto passivo: significa prestare attenzione a ciò che resta in sottofondo. Il paesaggio sonoro racconta relazioni, abitudini e cambiamenti nello spazio. Attraverso pratiche di ascolto consapevole, impariamo a leggere i suoni come parte del nostro ambiente di vita.
• Lunedì 24.11 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Dove mi porta la città? | a cura di Costanza Gasparo
La mappa non è solo uno strumento tecnico: è anche la rappresentazione del nostro rapporto con lo spazio. Attraverso le pratiche di mappatura emergono percorsi quotidiani, luoghi simbolici, conflitti e possibilità di trasformazione.
• Venerdì 12.12 dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Che forma diamo a questo percorso? | a cura di TAB/ Take Away Bibliographies
Ogni percorso trova senso quando diventa condivisibile e l’esperienza prende forma. Attraverso testi, immagini, collage e materiali raccolti, trasformiamo in una Zine ciò che abbiamo ascoltato, visto e vissuto
Gli incontri si terranno presso la sede di EDA, a Villa Guicciardini, in Via delle Panche 79-81.
NON SERVONO COMPETENZE
Solo voglia di stare nell'esperienza.
ISCRIVITI:
Manda una mail a periferico@edaservizi.it o compila il form al link qui sotto.
Periferico - spazi di quartiere è un progetto di EDA con Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Partecipazione culturale / Periferie
Periferico. Spazi di quartiere è un progetto reso possibile da Fondazione CR Firenze
Periferico nasce grazie al sostegno di Fondazione CR Firenze, che da sempre investe in progetti culturali capaci di creare valore per la comunità. Attraverso un'azione filantropica mirata, la Fondazione promuove iniziative che intrecciano memoria, cultura e partecipazione, rafforzando i legami tra le persone e i territori in cui vivono. Grazie a questo supporto, Periferico può trasformare i ricordi degli abitanti di Rifredi in un patrimonio collettivo che guarda al futuro.